Tra le colline e nel cuore della terra

Le destinazioni della Dolenjska e di Čatež & Posavje uniscono un ricco patrimonio culturale e naturale con tante opportunità di esperienze. Tra colline pittoresche, fiumi e vigneti si intrecciano tradizione, natura e proposte moderne, offrendo ai visitatori uno sguardo autentico sulla vita di queste terre.

Entrambe le destinazioni sono note per le loro unicità enologiche: le zidanice della Dolenjska e le suggestive reppnize del Posavje, cantine scavate nella sabbia quarzifera. Insieme raccontano un capitolo affascinante della Slovenia del vino.

Zidanice

Il tipico paesaggio ondulato della Dolenjska, che unisce dolci colline baciate dal sole ai margini dei boschi, è costellato da numerose zidanice. Un tempo queste casette erano destinate soprattutto al deposito degli attrezzi, mentre nelle cantine maturava il vino giovane. Durante la vendemmia e la fermentazione del mosto, gli abitanti allestivano invece nei piani superiori spazi per il riposo.

Esperienze nelle zidanice

Un tempo il padrone accoglieva nella sua zidanica solo gli amici più cari; oggi, invece, molti viticoltori aprono con piacere le porte anche agli ospiti e ai visitatori delle colline vinicole. E di colline, in Dolenjska, non manca certo la scelta: tra le più rinomate spicca Trška Gora, dove ogni fine settimana vi attendono le Zidanice Aperte. Qui potrete assaporare le specialità e i vini dei laboriosi vignaioli locali. Al primo posto c’è il vino autoctono Cviček, un uvaggio unico di uve rosse e bianche. Accanto alle varietà dedicate al Cviček, i viticoltori producono anche altri vini monovarietali e spumanti di qualità.

Relax in una zidanica

Sempre più richieste sono anche le zidanice, che con ogni comfort e in stile moderno o rustico vi invitano a trascorrere un indimenticabile weekend o una vacanza tra i vigneti. Le zidanice riunite sotto il marchio “Vineyard cottage tourism” sono la scelta ideale per chi cerca tranquillità, natura incontaminata, intimità, cucina tradizionale, prodotti locali e vacanze attive.

Suggestive cantine sotterranee scavate nella sabbia quarzifera

Le repnice

Una storia tutta particolare del Posavje sono le repnice – ambienti sotterranei scavati nella sabbia quarzifera, un tempo utilizzati dagli abitanti per conservare raccolti e vino. Oggi le repnice sono cantine dal fascino magico, dove l’atmosfera misteriosa del sottosuolo si intreccia con la ricca tradizione enologica. Entrare in una repnica significa entrare in un mondo diverso: silenzioso, segreto, ma al tempo stesso colmo di calore, grazie all’ospitalità dei padroni di casa, ai loro racconti, ai vini e alle specialità locali.

Durante la vostra visita al Posavje, il cammino vi conduce tra le colline di Bizeljsko, dove le repnice completano un paesaggio vinicolo straordinario. L’esperienza è davvero unica: scendendo nel loro fresco interno, il tempo sembra fermarsi, si accendono i racconti del passato e, allo stesso tempo, si percepisce il battito vitale del mondo enogastronomico di oggi. Un’esperienza autentica e irripetibile, che potete vivere solo qui.

La terra del vino del Posavje

Il vino, in entrambe le destinazioni, è parte integrante della cultura tanto quanto il cibo. Sia gli abitanti del Posavje che quelli della Dolenjska prendono molto sul serio l’antica saggezza slovena secondo cui il vino è nutrimento. Dai produttori più rinomati a quelli emergenti – sulla riva sinistra e destra della Sava, nelle zidanice della Dolenjska o nelle repnice del Posavje, nelle cantine moderne o presso i viticoltori di famiglia – tutto contribuisce a una ricca tradizione vinicola che lascia un segno profondo nella Slovenia del vino.

Scoprite i nostri vini

Se in Dolenjska domina il Cviček, vino unico nel suo genere, in Posavje protagonista è la Modra Frankinja (Blaufränkisch), che trova la sua patria sulle colline di Bizeljsko e Sremič. Insieme al rosso e al bianco Bizeljčan e a numerosi vini monovarietali, contribuisce a creare l’identità enologica distintiva della regione.

Gli spumanti del Posavje

Un posto speciale spetta anche agli spumanti del Posavje – eleganti, freschi e festosi, capaci di arricchire la tradizione con un tocco di modernità. Nascono dal sapere, dalla dedizione e dalla passione dei viticoltori, che sanno unire con successo pratiche tradizionali e approcci contemporanei. Sono perfetti sia per momenti conviviali sia in abbinamento all’alta cucina – e dimostrano sempre, ancora una volta, che il Posavje custodisce infinite sorprese.

Esplorate il patrimonio vinicolo

Scoprite i numerosi viticoltori che, con passione e competenza, danno vita a vini d’eccellenza. Ogni calice porta con sé l’impronta delle nostre colline, della terra e delle persone che la coltivano. Ascoltate le loro storie, scegliete il vostro sorso preferito e lasciatevi conquistare dal cuore autentico della regione: i viticoltori del Posavje.

Visitare le cantine vinicole della Dolenjska è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. Scoprite i viticoltori locali e i loro vini durante le degustazioni guidate, che vi sveleranno storie di duro lavoro, competenza e dedizione racchiuse in ogni calice.